Roma, fine anni ’70, attacchi terroristici e giustizia.
In occasione del 40° anniversario dalla morte del Generale Dalla Chiesa,
arriva la docu-serie Sky Original “Roma di Piombo. Diario di una lotta”.
Racconto del conflitto tra lo Stato e le Brigate Rosse a Roma
nei dieci anni successivi all’assassinio di Aldo Moro.
Gli anni ’80 sono il decennio dello sfarzo e del disimpegno,
ma la lotta per la rivoluzione continua: da una parte ci sono i carabinieri
della Sezione Speciale Anticrimine di Roma, dall’altra i brigatisti.
Entrambi forniranno alla serie il loro punto di vista, contestualizzato
con l’aiuto di storici e giornalisti. Lo spaccato di un periodo di transizione,
in cui la lotta si è consumata in un clima politico diverso da quello degli anni ’70.
Il racconto in cinque puntate è su Sky Documentaries dal 10 settembre alle 21.15,
anche in streaming su NOW e disponibile on demand.
“Roma di Piombo. Diario di una lotta” è una docu-serie Sky Original
realizzata da Ballandi, scritta da Advocat con Egilde Verì
e la regia di Francesco Di Giorgio.